La parola al professionista: la relazione di aiuto è come una danza circolare

La relazione d’aiuto è come stare in una danza circolare, di ascolto, di scoperta, di trasformazione. Per questo ti dico: la risposta è dentro di te, se vuoi possiamo provare a cercarla insieme.


Capita di provare, per esempio, confusione e ansia davanti a una scelta da compiere, oppure di sentirsi inadeguati e timorosi di fronte a un compito da svolgere. Oppure ancora capita di trovarsi in mezzo a dolorose e faticose incomprensioni comunicative, in famiglia, sul lavoro, con gli amici.Può succedere che ci si avviluppi nei propri pensieri, nei propri giudizi e nei propri stati emotivi, che si tenda a perseguire comportamenti ripetitivi e poco funzionali, con il risultato, spesso, di collezionare frustrazioni.
Disagi dubbi difficoltà blocchi confusioni si possono indagare, si può cercare di dipanare alcuni intrecci, si può provare a dare una forma più chiara e consapevole ai nostri vissuti, al nostro modo di comunicare e di percepire gli eventi, si può provare a far emergere i nostri punti di forza e quelle competenze che ci aiutino a trovare una soluzione soddisfacente. A questo serve il counseling, e il counselor è un professionista che conosce le modalità per aiutare la persona a cercare e trovare dentro di sé le proprie risorse, a compiere scelte consapevoli e funzionali alle caratteristiche della propria vita e alla proprie esigenze.

Mi chiamo Loredana La Civita. Da sempre lavoro in mezzo alle persone e con le persone. Prima come insegnante elementare, poi come formatrice di insegnanti. Attraverso lo sguardo dei bambini ho cercato di raccogliere i loro bisogni, di aprire l’ascolto alle famiglie e agli adulti, scoprendo, insieme alle loro fatiche e alle loro difficoltà, tante risorse e tante ricchezze. Dietro a un bisogno ci sono vite, ci sono persone, c’è una ricerca; ci sono nodi da sciogliere e dubbi a cui rispondere. Ho provato a starci dentro ed è stato bello.
Per questo, volendo dare una veste più consapevole e professionale alla mia pratica di ascolto e di sostegno, ho intrapreso un cammino di formazione nel Counseling e nella relazione di aiuto, ho imparato a camminare a fianco delle persone e questo mi entusiasma.
Attraverso incontri individuali, di coppia genitoriale, di gruppi per insegnanti, di gruppi per la crescita personale, il mio impegno ed entusiasmo sono al servizio di chi vuole percorrere una strada verso una ritrovata armonia, verso l’individuazione e il potenziamento delle proprie risorse. 
La relazione d’aiuto è come stare in una danza circolare, di ascolto, di scoperta, di trasformazione.
Per questo ti dico: la risposta è dentro di te, se vuoi possiamo provare a cercarla insieme. 

Ci possiamo incontrare in presenza, in video o anche telefonicamente.
 
M. Loredana La Civita - lorlacivita@gmail.com
+39 348 7490100 - Roma zona Monteverde - Eur
Primo incontro conoscitivo gratuito

LA MIA STORIA
Dal 2012 sono Counselor professionista ad approccio integrato, “Agevolatore nella Relazione di Aiuto individuale e di gruppo” con diploma in Counseling professionale per l’Età Evolutiva - presso Aspic per la Scuola di Roma.  Ho una laurea in Filosofia con tesi in psicolinguistica.
Sono stata insegnante di scuola primaria con esperienza di didattica curricolare e di sostegno; ho organizzato e coordinato progetti scolastici per alunni, docenti, genitori e tenuto corsi di aggiornamento.
Ho rivestito il ruolo di tutor di tirocinio presso il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Università Roma Tre, ricoprendo mansioni di supporto e sostegno formativo, didattico e relazionale, per gli studenti. Ho redatto pubblicazioni nel campo della didattica e della gestione d’aula.
Negli anni, per aggiornamento professionale, ho frequentato numerosi seminari, corsi intensivi e convegni, inerenti le attività di Counseling. In funzione della mia formazione ed evoluzione personale, frequento corsi utili alla mia crescita equilibrata ed etica, oltre che gruppi di Supervisione nell’ambito del counseling e della relazione di aiuto.


X Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su accetto, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto